Polistirolo o polistirene espanso?
Due nomi diversi, stesso prodotto inimitabile
IL POLISTIRENE (O POLISTIROLO) ESPANSO
Il polistirene espanso sinterizzato (EPS) è un materiale rigido, di peso ridotto, derivato dal petrolio e composto da carbonio, idrogeno e per il 98% di aria.
Polistirene e polistirolo sono sinonimi, si tratta dello stesso prodotto.
Il polistirene viene ricavato partendo dallo stirene monomero, derivato dal petrolio.
Attraverso la polimerizzazione dello stirene, si ottiene il polistirene sotto forma di piccole perle; mettendole poi a contatto con il vapore acqueo a temperatura superiore ai 90°C e il pentano, un idrocarburo gassoso, si espandono fino a 20-50 volte il loro volume iniziale.
La fase successiva, detta sinterizzazione, è il processo di saldatura delle perle di polistirene espanso che, sottoposte nuovamente all’azione del vapore acqueo, si uniscono fra di loro fino a formare un blocco omogeneo di materiale espanso.
Si forma così una struttura a celle chiuse che trattiene al proprio interno I’aria, impedendone i moti convettivi e conferendo così al polistirene espanso le sue eccellenti proprietà di isolante termico.
l polistirolo espanso in commercio ha generalmente massa volumica compresa fra 10 e 40 Kg/mc.
Per la produzione del polistirolo espanso vengono utilizzati solo vapore acqueo e pentano, che al termine del processo evapora; non vengono usati, nè mai sono stati usati, i clorofluorocarburi.