Articoli

Dime per gettate

Dime personalizzate per edilizia

 

 

Il polistirolo espanso è un alleato insostituibile per la lavorazione di DIME e CASSERI su misura, utilizzati nella moderna edilizia.

 

dima polistirolo ogivale convessa cassero polistirolo arco ferrocavallo dima polistirolo arco ferrocavallo dima polistirolo arco trampante monocentrico

La nostra azienda è in grado di produrre dime di ogni dimensione  e disegno, partendo dalla richiesta del cliente, in tutte le misure.

Per avere un preventivo, scrivete al nostro ufficio tecnico info@visim.it o collegatevi al nostro sito dedicato all’EPS.

 

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Visual comunication 3D

Scritte EPS personalizzate

 

Alla Visim studiamo scritte 3D personalizzate per grandi insegne, in materiale resistente e totalmente riciclabile.

Da noi potete trovare loghi, scritte, sagome di alta qualità ai migliori prezzi.

Contattate con fiducia il nostro staff tecnico.

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

EPS: 10 caratteristiche vincenti

Un materiale unico

 

Il polistirolo espanso, EPS, o polistirene espanso, è un materiale assolutamente unico e inimitabile nelle sue caratteristiche di isolamento termico.

Ma il polistirolo non è un materiale qualunque, racchiude in sé una serie di caratteristiche insostituibili che sono

  1. E’ un isolante che non  non marcisce e non ammuffisce
  2. Non costituisce pericolo per l’igiene ambientale e le falde acquifere grazie alla sua stabilità chimica e biologica
  3. Garantisce un risparmio energetico costante nel tempo
  4. Riduce l’emissione di  CO2  in atmosfera
  5. Possiede ottime prestazioni a costi contenuti, non assorbe umidità ed è inerte
  6. E’ riciclabile al 100%
  7. E’ riutilizzabile
  8. E’ atossico, non rilascia gas tossici, non presenta fattori di pericolo per la salute
  9. E’ composto per il 98% di aria, e rispetto ad altri tipi di materiali non essendo vivo, non cambia le sue proprietà nel tempo, continuando a svolgere la sua funzione d’isolamento negli anni
  10. Non consiste pericolo di inalazione di particelle o manifestazioni allergiche e pertanto è sicuro anche nelle fasi di lavorazioni meccaniche.

 

Isolare, imballare e allestire

 

L’EPS è stato, è e rimane il materiale per l’isolamento termico per eccellenza. Potremmo continuare con punti a favore di questo straordinario prodotto, ma aggiungiamo solo che alla Visim, il polistirolo espanso è anche MADE IN ITALY.

Per isolare, imballare, allestire, rivolgetevi con fiducia all’EPS e al nostro ufficio tecnico.

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

EPS, isolare con l’aria

Non vi sembra un mondo pazzo?

 

Facciamo del nostro meglio per salvare il pianeta, ma otteniamo il contrario.

Prendiamo sacchetti di carta invece di sacchetti di plastica e sprechiamo più sostanze chimiche, più energia e miliardi di alberi per produrli.

Usiamo sempre più biocarburanti e mettiamo in pericolo le foreste pluviali e l’approvvigionamento alimentare dei paesi del terzo mondo.

Acquistiamo alimenti biologici…importati dalla Nuova Zelanda.

Facciamo del nostro meglio e tuttavia sprechiamo più risorse che mai.

 

Possiamo fare di meglio? Sì, usiamo l’aria.

 

Non sarebbe meglio usare qualcosa che non può essere sprecato? Perché non usiamo l’aria?

Solo l’aria, per risparmiare energia, aria per ridurre CO2, aria per proteggere persone o cibo o merci.

Possiamo fare tutto questo con il 100% di aria? No, non possiamo.

Ma lo facciamo con il 98% di aria, perché ingegnerizziamo l’aria dal 1952.

 

Proteggere, isolare, risparmiare

 

Indirizziamo l’aria a proteggere:

  1. Prodotti delicati
  2. Vetro
  3. Alimenti
  4. Persone e bambini

Insegniamo all’aria a ridurre i costi energetici, i costi di costruzione, i costi di isolamento, il rumore e le emissioni di CO2.

Istruiamo l’aria a riscaldare te, i tuoi piedi e quelli della tua famiglia.

Insegniamo all’aria ad essere economica, efficace, versatile ed efficiente.

Date il benvenuto a un nuovo fantastico nome per una grande idea.

Aria ingegnerizzata : AirPop

Airpop, guarda il video completo

 

(Credits  EUMEPS)

(Tradotto da VISIM)

 

Superbonus 110%, proroga al 2023

Che cos’è e chi ne a diritto

 

Superbonus 110 verso la proroga. Questo, almeno, è quanto traspare dalla NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza), approvata il 30 settembre dal Consiglio dei Ministri.

Nello specifico, il Superbonus slitterebbe al 31 dicembre 2022 per:

– case unifamiliari;

– edifici fino a 4 unità immobiliari con un unico proprietario, in cui si slitterà alla fine del 2022 se entro il 30 giugno dello stesso anno sarà stato realizzato più del 60% dei lavori.

Entrambe le categorie sarebbero state le più penalizzate dalla precedente scadenza (30 giugno 2022).

Diversa invece la situazione, già prima della proroga, per:

– condomini: termine lavori al 31 dicembre 2022;

– ex IACP (istituti autonomi case popolari): termine lavori 30 giugno 2023, prorogato al 31 dicembre 2023 se entro il mese di giugno sarà stato svolto il 60% dei lavori.

Il sistema a cappotto, da noi.

 

Dal  1992  la VISIM ha  puntato molto sul sistema per migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti intraprendendo la strada dell’isolamento termico esterno il cosiddetto “cappotto” all’epoca ancora poco conosciuto in Italia, credendo fortemente nella validità di  questo sistema che, a differenza dei tamponamenti usati per pareti interne, avvolge  completamente tutto l’edificio eliminando i cosiddetti “ponti termici” (coree e pilastri).

A distanza di anni questa intuizione ha portato la VISIM a precorrere i tempi.

Affidare la propria casa a personale esperto e preparato può valere molto di più di quanto, convinti di risparmiare, potreste invece scivolare in una serie di inconvenienti a volte irreversibili, per scarsa qualità dei materiali o insufficiente esperienza.

Affidatevi ai professionisti, contattate il nostro staff tecnico.

 

 

Polistirolo con grafite

La scelta green

 

Oltre 50 anni fa, con l’introduzione dell’EPS come materiale da isolamento, si iniziò la produzione di polistirene espandibile bianco che divenne un materiale con caratteristiche perfette per un isolamento termico efficiente e per imballaggi sicuri.

Alla fine degli anni novanta, venne introdotto sul mercato un tipo di polistirene espanso con grafite, brevettato e con marchi riconosciuti in tutto il mondo.

Le proprietà isolanti e ineguagliabili dell’EPS, vennero arricchite con minuscole particelle di grafite  e diedero origine ad un materiale dalle elevate prestazioni termiche, utilizzato ormai con successo in innumerevoli progetti di costruzione in tutta Europa.

 

pannlli polistirolo grafite edilizia

 

Sostenibilità ambientale

 

Il polistirolo con grafite per i settori di applicazione in edilizia e packaging, soddisfa perfettamente i requisiti richiesti di sostenibilità ambientale che stanno assumendo sempre maggior rilievo a livello mondiale.

La continua domanda di prodotti con minor impatto ambientale, è ormai supportata dalle azienda produttrici le quali, sempre più, devono essere in grado di offrire al mercato articoli sicuri, a basso consumo, riciclabili e riciclati e non ridotte emissioni nocive.

Il polistirene espanso grigio combina il potere isolante dell’EPS con la grafite, una risorsa naturale, che lo rende ancora più performante.

Alla Visim potete trovare tutti i tipi di EPS, polistirolo espanso bianco, autoestinguente, neopor con grafite, per edilizia, imballaggio, allestimento e tantissimi altri diversi settori.

L’EPS da noi lavorato e venduto ha tutte le certificazioni necessarie: CAM, autoestinguenza classe F, PLASTICA SECONDA VITA.

Per qualsiasi informazione o eventuali preventivi, rivolgetevi con fiducia al nostro ufficio tecnico.

 

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Polistirolo, quanto è grande?

Sei grande grande grande…

 

Il polistirene espanso, alias EPS, detto anche polistirolo, è un materiale molto duttile, ben lavorabile, leggero, economico e che si presta per moltissime lavorazioni diverse.

Con il polistirolo è possibile produrre articoli che spaziano dai cake dummy all’allestimento, passando per l‘imballaggio e l’edilizia.

L’EPS è un prodotto altamente isolante da un punto di vista termico; si ricicla al 100%  è atossico e igienico.

Ma quando è grande un blocco di polistirolo lavorabile? I blocchi in EPS materia prima, possono raggiungere grandi dimensioni, fino a 4 metri di altezza e 150 cm di larghezza.

All’interno di questa misura, il blocco viene lavorato con pantografi e macchinari tecnologicamente avanzati per produrre ogni sorta di articolo e soggetto.

La Visim lavora il polistirene espanso bianco e con grafite, normale, autoestinguente e certificato CAM.

La Visim è in grado di soddisfare ogni esigenza e produrre articoli per tutti i settori nei quali il polistirolo ricopre un ruolo indispensabile.

Quindi quanto è grande il polistirolo? grande grande grande, non solo da un punto di vista dimensionale, ma anche per le sue prestazioni.

Contattateci per un preventivo gratuito scrivendo a info@visim.it

 

 

 

 

 

Scritte, insegne e loghi in EPS 3D

Il logo in polistirolo, è meglio.

 
Con Visim potete creare e inventare tutte le scritte, insegne e loghi in polistirolo, grazie alle proprietà estremamente duttili di un materiale lavorabile in ogni dimensione e spessore, insostituibile per grandi e piccoli effetti scenici.
Le scritte possono essere di qualsiasi dimensione e spessore, con ogni font o logo vettoriale fornito dal cliente.
Non lasciatevi scappare l’occasione unica di rendere il vostro marchio unico e ineguagliabile.

Contattate subito il nostro ufficio tecnico allo 0396093606 o inviate una mail a info@visim.it

cappotto visim

I punti di forza dell’EPS per i sistemi a cappotto

L’isolamento degli edifici

 

La Visim si occupa da anni degli isolamenti a cappotto delle costruzioni, soprattutto in Lombardia e nella zona di Milano, Monza e Brianza.

Nel rivestimento a cappotto (isolamento a cappotto) non ci sono limiti negli spessori dei pannelli isolanti e per l’isolamento esterno non viene tolto spazio utile alle abitazioni i e la normativa consente di andare in deroga alle distanze dai confini (decreti legislativi 115/2008 e il 57/2010).

E’ possibile pertanto definire lo spessore adatto del materiale, puntando agli obiettivi  energetici che il cliente  vuole raggiungere.

Le tecniche di realizzazione consistono nell’applicare alle pareti i pannelli isolanti con collanti e sistemi di fissaggio studiati appositamente, i quali vengono poi  ricoperti con rete e rasatura.

Il rivestimento a cappotto o isolamento a cappotto può essere realizzato anche sulla superficie interna della parete; quest’ultimo sistema è meno utilizzato in quanto sottrae spazio dagli ambienti interni oltre ad essere meno efficace. L’isolamento migliore per la coibentazione infatti, si ottiene isolando l’esterno degli edifici.

Nonostante lo svantaggio dello spazio minore, il rivestimento interno presenta molti vantaggi rispetto al cappotto esterno, quali un costo minore e nei condomini, la possibilità di applicarlo a singole unità abitative.

Affidatevi ai professionisti, contattate il nostro ufficio tecnico e vi verranno fornite tutte le informazioni.

Scenografie in polistirolo

3D, Verniciato, spessorato

 

La Visim realizza scenografie di ogni tipo, creazioni in polistirolo leggero, economico di grande impatto visivo, grande, grandissimo e gigante.
Il polistirolo è un materiale:
  • leggero
  • economico
  • duttile
  • riciclabile al 100%
I nostri prodotti sono totalmente made in Italy, sicuri e  garantiti nel tempo.
La nostra azienda si avvale  di tecniche all’avanguardia per ottenere prodotti ottimi con costi ridotti.
Le nostre scenografie vengono studiate insieme al cliente sulla base delle sue richieste e realizzate in materia prima di ottima qualità, con polistirolo bianco, grafite o verniciato oppure con polistirene estruso, in tutte le densità e totalmente riciclabile.

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.