Articoli

EPS su misura per UTA e sistemi HVAC

Isolamento ed Efficienza

 

 

Isolamento EPS su misura per impianti HVAC: la massima efficienza termica e stabilità delle prestazioni.

Nell’ingegneria dei sistemi HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning), garantire la massima efficienza termica e la stabilità delle prestazioni è l’obiettivo primario di ogni produttore di UTA (Unità di Trattamento Aria). Per questo motivo, l’utilizzo di un isolamento EPS preciso diventa fondamentale. Infatti, un isolamento termico scadente o applicato male è il nemico numero uno di queste metriche: crea perdite, genera sbalzi termici indesiderati e compromette le certificazioni energetiche. La soluzione ingegneristica più affidabile è il Polistirolo Espanso su misura, un componente progettato per la precisione termica.

 

 

Il potere isolante dell’EPS: massima efficienza termica

Il Polistirolo Espanso (EPS) non è un materiale isolante generico, bensì una soluzione ad alta tecnologia per il controllo della temperatura interna.

  • Valore termico imbattibile: L’EPS vanta un coefficiente di conducibilità termica () eccezionalmente basso. Di conseguenza, questa proprietà garantisce che la dispersione termica sia ridotta al minimo assoluto, ottimizzando il consumo energetico. Pertanto, questo si traduce direttamente in una massima efficienza termica del sistema, essenziale per rispettare gli standard energetici più rigorosi del settore HVAC.
  • Stabilità e lunga durata: La struttura a celle chiuse del EPS garantisce una resistenza superiore all’umidità e al vapore acqueo. Al contrario di altri materiali che si degradano se esposti all’umidità, il potere isolante dell’EPS rimane costante nel tempo. Inoltre, questa caratteristica è vitale per la stabilità delle prestazioni dell’unità, assicurando che il suo rating energetico si mantenga elevato per l’intero ciclo di vita del prodotto.

Design su misura: garanzia di stabilità delle prestazioni

L’isolamento di una UTA è efficace solo se è preciso. È per tale ragione che i ponti termici, anche se piccoli, minano la stabilità delle prestazioni di tutto il sistema.

  • L’eliminazione dei ponti termici: grazie alla sagomatura a Controllo Numerico (CNC), produciamo componenti in EPS che si adattano con precisione millimetrica a ogni condotto, angolo e meccanismo interno. L’adattamento millimetrico quindi elimina completamente i ponti termici, garantendo che non ci siano vie di fuga o ingressi indesiderati di calore.
  • Supporto e integrità: oltretutto, l’EPS su misura offre un supporto strutturale leggero e stabile. Protegge i componenti interni da movimenti o vibrazioni, contribuendo a mantenere l’integrità del sistema e assicurando una continua qualità dell’aria erogata.

Vantaggio Strategico per i Produttori HVAC

Scegliere il nostro isolamento in EPS è una mossa strategica che impatta il tuo business:

  • Performance certificata: un’eccellente efficienza termica facilita l’ottenimento di certificazioni che distinguono il tuo prodotto nel competitivo mercato HVAC.
  • Ottimizzazione della produzione: i componenti in EPS prefabbricati sono pronti per essere installati in linea, riducendo i tempi e i costi di assemblaggio.

 

Non lasciate che l’isolamento sia il punto debole della vostra unità. Progettate la vostra prossima Unità di Trattamento Aria (UTA) con il supporto termico che garantisce massima efficienza e stabilità nel tempo.

 

Chiamate ora il nostro ufficio tecnico.

 

 

 

Polistirolo, isolare con l’aria

Non vi sembra un mondo pazzo?

 

Facciamo del nostro meglio per salvare il pianeta, ma otteniamo il contrario.

Prendiamo sacchetti di carta invece di sacchetti di plastica e sprechiamo più sostanze chimiche, più energia e miliardi di alberi per produrli.

Usiamo sempre più biocarburanti e mettiamo in pericolo le foreste pluviali e l’approvvigionamento alimentare dei paesi del terzo mondo.

Acquistiamo alimenti biologici…importati dalla Nuova Zelanda.

Facciamo del nostro meglio e tuttavia sprechiamo più risorse che mai.

 

Possiamo fare di meglio? Sì, usiamo l’aria.

 

Non sarebbe meglio usare qualcosa che non può essere sprecato? Perché non usiamo l’aria?

Solo l’aria, per risparmiare energia, aria per ridurre CO2, aria per proteggere persone o cibo o merci.

Possiamo fare tutto questo con il 100% di aria? No, non possiamo.

Ma lo facciamo con il 98% di aria, perché ingegnerizziamo l’aria dal 1952.

 

Proteggere, isolare, risparmiare

 

Indirizziamo l’aria a proteggere:

  1. Prodotti delicati
  2. Vetro
  3. Alimenti
  4. Persone e bambini

Insegniamo all’aria a ridurre i costi energetici, i costi di costruzione, i costi di isolamento, il rumore e le emissioni di CO2.

Istruiamo l’aria a riscaldare te, i tuoi piedi e quelli della tua famiglia.

Insegniamo all’aria ad essere economica, efficace, versatile ed efficiente.

Date il benvenuto a un nuovo fantastico nome per una grande idea.

Aria ingegnerizzata : AirPop

Airpop, guarda il video completo

 

(Credits  EUMEPS)

(Tradotto da VISIM)

 

Loghi 3D in EPS

3D, in polistirolo è meglio.

 
Con Visim potete creare e inventare tutte le scritte, insegne e loghi in polistirolo, grazie alle proprietà estremamente duttili di un materiale lavorabile in ogni dimensione e spessore, insostituibile per grandi e piccoli effetti scenici.
Le scritte possono essere di qualsiasi dimensione e spessore, con ogni font o logo vettoriale fornito dal cliente.

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Truciolato riempitivo polistirolo

Riempimento e imballaggio

 

Da noi potete trovare polistirolo truciolato in sacchi per imballaggio.

 

Il nostro EPS truciolo, è perfetto per salvaguardare i vostri prodotti, si utilizza come riempimento delle scatole ed è un ottimo antinurto. Ha un costo nettamente inferiore alle classiche patatine in polistirolo, è totalmente riciclabile, leggero e riutilizzabile.

Come tutto il polistirene espanso, anche il TRUCIOLATO è atossico, privo di CFC, igienico e rigenerabile; il nostro polistirolo viene tagliato in pezzi irregolari, da materia prima vergine, in densità basse per evitare rischi di rottura dei prodotti imballati e migliorarne il potere protettivo.

Il nostro polistirolo da imballaggio viene venduto in sacchi da 0,33 mc cad.

Chiedete il listino prezzi o un’offerta al nostro ufficio tecnico.

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

 

 

Il giusto imballaggio

Per logistica e trasporto

 

L’EPS o polistirene espanso, è tra tutte le materie plastiche il polistirolo quello più adatto per lavorare gusci di protezione per tutti i tipi di prodotti.

Imballati nel polistirolo, gli articoli di ogni peso e misura avranno la possibilità di essere movimentati  e trasportati con sicurezza, evitando ogni rischio di rottura.

Alla Visim studiamo e lavoriamo imballi e gusci in ogni forma e misura, per permettervi di proteggere ogni vostro prodottoò

Il polistirolo espanso inoltre è altamente isolante termicamente e può essere riciclato al 100%, è atossico ed economico.

 

 

Contattate con fiducia i nostri tecnici specializzati allo 0396093606 o inviate una e-mail a info@visim.it

 

 

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Il polistirolo, dove si butta?

EPS, il materiale che si ricicla

 

Il polistirene espanso è un materiale dalle alte prestazioni, inimitabile per caratteristiche igieniche, economiche e termiche ed è riciclabile al 100%.

Il polistirolo va conferito nella raccolta differenziata o presso l’apposita isola ecologica per agevolarne la selezione e il riciclo.

 

Il polistirolo, aria per il 98% e riciclo al 100%

 

Il polistirolo, già alleato dell’ambiente grazie al suo alto potere di isolamento termico che riduce i consumi energetici, è totalmente composto al 98% di aria ed è riciclabile al 100%

E all’infinito.

L’EPS fa già parte della rete delle PLASTICHE SECONDA VITA.

 

Sostenibilità ambientale

 

Il polistirolo è utilizzato da anni con successo in vari settori, dall’edilizia all’imballaggio passando attraverso il campo alimentare con cake dummy e contenitori termici per alimenti.Per i settori di applicazione in edilizia e packaging, soddisfa perfettamente i requisiti richiesti di sostenibilità ambientale che stanno assumendo sempre maggior rilievo a livello mondiale.

La continua domanda di prodotti con minor impatto ambientale, è ormai supportata dalle azienda produttrici le quali, sempre più, devono essere in grado di offrire al mercato articoli sicuri, a basso consumo, riciclabili e riciclati e non ridotte emissioni nocive.

Per imballare, isolare e anche per creare, scegliete un prodotto unico e inimitabile.

Alla Visim avrete la possibilità di  essere seguiti dal nostro staff tecnico per tutte le vostre esigenze.

 

Contattate il nostro ufficio tecnico, siamo a vostra disposizione.

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

EPS, isolare con l’aria

Non vi sembra un mondo pazzo?

 

Facciamo del nostro meglio per salvare il pianeta, ma otteniamo il contrario.

Prendiamo sacchetti di carta invece di sacchetti di plastica e sprechiamo più sostanze chimiche, più energia e miliardi di alberi per produrli.

Usiamo sempre più biocarburanti e mettiamo in pericolo le foreste pluviali e l’approvvigionamento alimentare dei paesi del terzo mondo.

Acquistiamo alimenti biologici…importati dalla Nuova Zelanda.

Facciamo del nostro meglio e tuttavia sprechiamo più risorse che mai.

 

Possiamo fare di meglio? Sì, usiamo l’aria.

 

Non sarebbe meglio usare qualcosa che non può essere sprecato? Perché non usiamo l’aria?

Solo l’aria, per risparmiare energia, aria per ridurre CO2, aria per proteggere persone o cibo o merci.

Possiamo fare tutto questo con il 100% di aria? No, non possiamo.

Ma lo facciamo con il 98% di aria, perché ingegnerizziamo l’aria dal 1952.

 

Proteggere, isolare, risparmiare

 

Indirizziamo l’aria a proteggere:

  1. Prodotti delicati
  2. Vetro
  3. Alimenti
  4. Persone e bambini

Insegniamo all’aria a ridurre i costi energetici, i costi di costruzione, i costi di isolamento, il rumore e le emissioni di CO2.

Istruiamo l’aria a riscaldare te, i tuoi piedi e quelli della tua famiglia.

Insegniamo all’aria ad essere economica, efficace, versatile ed efficiente.

Date il benvenuto a un nuovo fantastico nome per una grande idea.

 

Polistirolo con grafite

La scelta green

 

Oltre 50 anni fa, con l’introduzione dell’EPS come materiale da isolamento, si iniziò la produzione di polistirene espandibile bianco che divenne un materiale con caratteristiche perfette per un isolamento termico efficiente e per imballaggi sicuri.

Alla fine degli anni novanta, venne introdotto sul mercato un tipo di polistirene espanso con grafite, brevettato e con marchi riconosciuti in tutto il mondo.

Le proprietà isolanti e ineguagliabili dell’EPS, vennero arricchite con minuscole particelle di grafite  e diedero origine ad un materiale dalle elevate prestazioni termiche, utilizzato ormai con successo in innumerevoli progetti di costruzione in tutta Europa.

 

pannlli polistirolo grafite edilizia

 

Sostenibilità ambientale

 

Il polistirolo con grafite per i settori di applicazione in edilizia e packaging, soddisfa perfettamente i requisiti richiesti di sostenibilità ambientale che stanno assumendo sempre maggior rilievo a livello mondiale.

La continua domanda di prodotti con minor impatto ambientale, è ormai supportata dalle azienda produttrici le quali, sempre più, devono essere in grado di offrire al mercato articoli sicuri, a basso consumo, riciclabili e riciclati e non ridotte emissioni nocive.

Il polistirene espanso grigio combina il potere isolante dell’EPS con la grafite, una risorsa naturale, che lo rende ancora più performante.

Alla Visim potete trovare tutti i tipi di EPS, polistirolo espanso bianco, autoestinguente, neopor con grafite, per edilizia, imballaggio, allestimento e tantissimi altri diversi settori.

L’EPS da noi lavorato e venduto ha tutte le certificazioni necessarie: CAM, autoestinguenza classe F, PLASTICA SECONDA VITA.

Per qualsiasi informazione o eventuali preventivi, rivolgetevi con fiducia al nostro ufficio tecnico.

 

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Polistirolo, quanto è grande?

Sei grande grande grande…

 

Il polistirene espanso, alias EPS, detto anche polistirolo, è un materiale molto duttile, ben lavorabile, leggero, economico e che si presta per moltissime lavorazioni diverse.

Con il polistirolo è possibile produrre articoli che spaziano dai cake dummy all’allestimento, passando per l‘imballaggio e l’edilizia.

L’EPS è un prodotto altamente isolante da un punto di vista termico; si ricicla al 100%  è atossico e igienico.

Ma quando è grande un blocco di polistirolo lavorabile? I blocchi in EPS materia prima, possono raggiungere grandi dimensioni, fino a 4 metri di altezza e 150 cm di larghezza.

All’interno di questa misura, il blocco viene lavorato con pantografi e macchinari tecnologicamente avanzati per produrre ogni sorta di articolo e soggetto.

La Visim lavora il polistirene espanso bianco e con grafite, normale, autoestinguente e certificato CAM.

La Visim è in grado di soddisfare ogni esigenza e produrre articoli per tutti i settori nei quali il polistirolo ricopre un ruolo indispensabile.

Quindi quanto è grande il polistirolo? grande grande grande, non solo da un punto di vista dimensionale, ma anche per le sue prestazioni.

Contattateci per un preventivo gratuito scrivendo a info@visim.it

 

 

 

 

 

Riciclo, la SECONDA VITA dell’EPS

Il marchio dell’EPS riciclato

 

Il polistirolo espanso (EPS) è un materiale plastico dalle qualità altamente performanti in isolamento e utilizzato in più settori come:

 

imballaggio

edilizia

allestimento

cake design

 

Il polistirolo, aria per il 98% e riciclo al 100%

Il polistirolo, già alleato dell’ambiente grazie al suo alto potere di isolamento termico che riduce i consumi energetici, è totalmente riciclabile al 100%  e all’infinito e fa già parte della rete delle PLASTICHE SECONDA VITA.

Plastica Seconda Vita è un marchio rilasciato dall’IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo – che nasce dall’esigenza di rendere più facilmente identificabili i beni in materiale plastico da riciclo e promuoverne la riqualificazione presso istituzioni e cittadinanza.

Il marchio plastica seconda vita, è pertanto un sistema di certificazione ambientale dedicato ai manufatti ottenuto dalla valorizzazione dei rifiuti plastici ed è stato inserito nel Decreto Ministeriale 22 febbraio 2011“Criteri minimi ambientali (CAM) per gli appalti verdi della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di prodotti tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche, con riferimento ai requisiti degli imballaggi (primario, secondario e terziario).

Noi, l’ambiente e il riciclo

La necessità di creare un polistirolo riciclato fa parte dell’ampio discorso dedicato all’economia circolare, ovvero l’esigenza irrimandabile di realizzare un sistema economico legato all’ecosostenibilità.

E l’ecosostenibilità è un tema che riguarda tutti, produttori e utilizzatori finali; ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte a favore dell’ambiente.

La Visim, da sempre attenta ai cambiamenti, lavora il polistirene espanso in ogni forma e dimensione e da noi è possibile avere lastre da isolamento termico e articoli in materia prima PLASTICA SECONDA VITA, con diverse percentuali di prodotto riciclato e miscelata con materia prima vergine.

 

Se volete rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.