Articoli

EPS, Packaging sostenibile

Il politirolo si ricicla

 

L’imballaggio concepito per creare il minor impatto ambientale possibile, si chiama packaging sostenibile.

L’EPS ha in sé caratteristiche di protezione e progettazione che non sono facilmente reperibili in altri materiali. Per parlare di imballaggi sostenibili, dobbiamo innanzi tutto affrontare il discorso del riciclo dei mataeriali.

Il polistirolo espanso, è totalmente riciclabile, al  100%. Non contiene CFC, non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente e ha un elevato potere isolante.

Inoltre, non è attaccabile da funghi e batteri, il che lo rende perfetto per svariati usi, dall’ediliza alla preparazione di torte monumentali in pasticceria.

Il primo stadio del processo di riciclo consiste nella raccolta dell’EPS, separato dagli altri materiali plastici, come accade ormai per tutti i materiali.

Il polistirolo si può e si deve riciclare, nel rispetto dell’ambiente e senza rinunciare ad un prodotto che non ha eguali per caratteristiche e natura.

 

 

La Visim lavora il polistirene espanso per ogni utilizzo, su misura, su disegno, su richiesta del cliente.

Per avere un preventivo gratuito, contattate il nostro ufficio tecnico oppure visitate il nostro sito completamente dedicato a questo straordinario materiale.

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

Visual comunication 3D

Scritte EPS personalizzate

 

Alla Visim studiamo scritte 3D personalizzate per grandi insegne, in materiale resistente e totalmente riciclabile.

Da noi potete trovare loghi, scritte, sagome di alta qualità ai migliori prezzi.

Contattate con fiducia il nostro staff tecnico.

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

Il giusto imballaggio

Per logistica e trasporto

 

L’EPS o polistirene espanso, è tra tutte le materie plastiche il polistirolo quello più adatto per lavorare gusci di protezione per tutti i tipi di prodotti.

Imballati nel polistirolo, gli articoli di ogni peso e misura avranno la possibilità di essere movimentati  e trasportati con sicurezza, evitando ogni rischio di rottura.

Alla Visim studiamo e lavoriamo imballi e gusci in ogni forma e misura, per permettervi di proteggere ogni vostro prodottoò

Il polistirolo espanso inoltre è altamente isolante termicamente e può essere riciclato al 100%, è atossico ed economico.

 

 

Contattate con fiducia i nostri tecnici specializzati allo 0396093606 o inviate una e-mail a info@visim.it

 

 

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Il polistirolo, dove si butta?

EPS, il materiale che si ricicla

 

Il polistirene espanso è un materiale dalle alte prestazioni, inimitabile per caratteristiche igieniche, economiche e termiche ed è riciclabile al 100%.

Il polistirolo va conferito nella raccolta differenziata o presso l’apposita isola ecologica per agevolarne la selezione e il riciclo.

 

Il polistirolo, aria per il 98% e riciclo al 100%

 

Il polistirolo, già alleato dell’ambiente grazie al suo alto potere di isolamento termico che riduce i consumi energetici, è totalmente composto al 98% di aria ed è riciclabile al 100%

E all’infinito.

L’EPS fa già parte della rete delle PLASTICHE SECONDA VITA.

 

Sostenibilità ambientale

 

Il polistirolo è utilizzato da anni con successo in vari settori, dall’edilizia all’imballaggio passando attraverso il campo alimentare con cake dummy e contenitori termici per alimenti.Per i settori di applicazione in edilizia e packaging, soddisfa perfettamente i requisiti richiesti di sostenibilità ambientale che stanno assumendo sempre maggior rilievo a livello mondiale.

La continua domanda di prodotti con minor impatto ambientale, è ormai supportata dalle azienda produttrici le quali, sempre più, devono essere in grado di offrire al mercato articoli sicuri, a basso consumo, riciclabili e riciclati e non ridotte emissioni nocive.

Per imballare, isolare e anche per creare, scegliete un prodotto unico e inimitabile.

Alla Visim avrete la possibilità di  essere seguiti dal nostro staff tecnico per tutte le vostre esigenze.

 

Contattate il nostro ufficio tecnico, siamo a vostra disposizione.

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

 

EPS, isolare con l’aria

Non vi sembra un mondo pazzo?

 

Facciamo del nostro meglio per salvare il pianeta, ma otteniamo il contrario.

Prendiamo sacchetti di carta invece di sacchetti di plastica e sprechiamo più sostanze chimiche, più energia e miliardi di alberi per produrli.

Usiamo sempre più biocarburanti e mettiamo in pericolo le foreste pluviali e l’approvvigionamento alimentare dei paesi del terzo mondo.

Acquistiamo alimenti biologici…importati dalla Nuova Zelanda.

Facciamo del nostro meglio e tuttavia sprechiamo più risorse che mai.

 

Possiamo fare di meglio? Sì, usiamo l’aria.

 

Non sarebbe meglio usare qualcosa che non può essere sprecato? Perché non usiamo l’aria?

Solo l’aria, per risparmiare energia, aria per ridurre CO2, aria per proteggere persone o cibo o merci.

Possiamo fare tutto questo con il 100% di aria? No, non possiamo.

Ma lo facciamo con il 98% di aria, perché ingegnerizziamo l’aria dal 1952.

 

Proteggere, isolare, risparmiare

 

Indirizziamo l’aria a proteggere:

  1. Prodotti delicati
  2. Vetro
  3. Alimenti
  4. Persone e bambini

Insegniamo all’aria a ridurre i costi energetici, i costi di costruzione, i costi di isolamento, il rumore e le emissioni di CO2.

Istruiamo l’aria a riscaldare te, i tuoi piedi e quelli della tua famiglia.

Insegniamo all’aria ad essere economica, efficace, versatile ed efficiente.

Date il benvenuto a un nuovo fantastico nome per una grande idea.

Aria ingegnerizzata : AirPop

Airpop, guarda il video completo

 

(Credits  EUMEPS)

(Tradotto da VISIM)

 

Polistirolo con grafite

La scelta green

 

Oltre 50 anni fa, con l’introduzione dell’EPS come materiale da isolamento, si iniziò la produzione di polistirene espandibile bianco che divenne un materiale con caratteristiche perfette per un isolamento termico efficiente e per imballaggi sicuri.

Alla fine degli anni novanta, venne introdotto sul mercato un tipo di polistirene espanso con grafite, brevettato e con marchi riconosciuti in tutto il mondo.

Le proprietà isolanti e ineguagliabili dell’EPS, vennero arricchite con minuscole particelle di grafite  e diedero origine ad un materiale dalle elevate prestazioni termiche, utilizzato ormai con successo in innumerevoli progetti di costruzione in tutta Europa.

 

pannlli polistirolo grafite edilizia

 

Sostenibilità ambientale

 

Il polistirolo con grafite per i settori di applicazione in edilizia e packaging, soddisfa perfettamente i requisiti richiesti di sostenibilità ambientale che stanno assumendo sempre maggior rilievo a livello mondiale.

La continua domanda di prodotti con minor impatto ambientale, è ormai supportata dalle azienda produttrici le quali, sempre più, devono essere in grado di offrire al mercato articoli sicuri, a basso consumo, riciclabili e riciclati e non ridotte emissioni nocive.

Il polistirene espanso grigio combina il potere isolante dell’EPS con la grafite, una risorsa naturale, che lo rende ancora più performante.

Alla Visim potete trovare tutti i tipi di EPS, polistirolo espanso bianco, autoestinguente, neopor con grafite, per edilizia, imballaggio, allestimento e tantissimi altri diversi settori.

L’EPS da noi lavorato e venduto ha tutte le certificazioni necessarie: CAM, autoestinguenza classe F, PLASTICA SECONDA VITA.

Per qualsiasi informazione o eventuali preventivi, rivolgetevi con fiducia al nostro ufficio tecnico.

 

 

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Polistirolo, quanto è grande?

Sei grande grande grande…

 

Il polistirene espanso, alias EPS, detto anche polistirolo, è un materiale molto duttile, ben lavorabile, leggero, economico e che si presta per moltissime lavorazioni diverse.

Con il polistirolo è possibile produrre articoli che spaziano dai cake dummy all’allestimento, passando per l‘imballaggio e l’edilizia.

L’EPS è un prodotto altamente isolante da un punto di vista termico; si ricicla al 100%  è atossico e igienico.

Ma quando è grande un blocco di polistirolo lavorabile? I blocchi in EPS materia prima, possono raggiungere grandi dimensioni, fino a 4 metri di altezza e 150 cm di larghezza.

All’interno di questa misura, il blocco viene lavorato con pantografi e macchinari tecnologicamente avanzati per produrre ogni sorta di articolo e soggetto.

La Visim lavora il polistirene espanso bianco e con grafite, normale, autoestinguente e certificato CAM.

La Visim è in grado di soddisfare ogni esigenza e produrre articoli per tutti i settori nei quali il polistirolo ricopre un ruolo indispensabile.

Quindi quanto è grande il polistirolo? grande grande grande, non solo da un punto di vista dimensionale, ma anche per le sue prestazioni.

Contattateci per un preventivo gratuito scrivendo a info@visim.it

 

 

 

 

 

Scenografie in polistirolo

3D, Verniciato, spessorato

 

La Visim realizza scenografie di ogni tipo, creazioni in polistirolo leggero, economico di grande impatto visivo, grande, grandissimo e gigante.
Il polistirolo è un materiale:
  • leggero
  • economico
  • duttile
  • riciclabile al 100%
I nostri prodotti sono totalmente made in Italy, sicuri e  garantiti nel tempo.
La nostra azienda si avvale  di tecniche all’avanguardia per ottenere prodotti ottimi con costi ridotti.
Le nostre scenografie vengono studiate insieme al cliente sulla base delle sue richieste e realizzate in materia prima di ottima qualità, con polistirolo bianco, grafite o verniciato oppure con polistirene estruso, in tutte le densità e totalmente riciclabile.

Per rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

Elementi decorativi EPS resinato

Polistirolo resinato per esterni

 

La Visim lavora il polistirolo espanso in tutte le sue forme e per tutti i settori, incluso quello dell’edilizia.

Possiamo produrre dime, anime sagomate, marcapiano e tutti gli elementi decorativi da esterni e interni in polistirolo (EPS) autoestinguente reazione al fuoco euroclasse E, bianco o resinato, su disegno e richiesta del cliente, seguendo le esigenze di ognuno.

La Visim offre diverse soluzioni di elementi decorativi in polistirolo con o senza rivestimento speciale, per mettere in risalto l’architettura degli edifici.

Tutti gli elementi sono prodotti in EPS e sono leggeri, facili da installare con incollaggio; resistono al tempo e agli urti.

Le dime possono essere realizzate con qualsiasi disegno fornito dal cliente o da noi, in ogni misura e dimensione.

Per avere un preventivo gratuito, contattate il nostro ufficio tecnico con fiducia.

 

 

 

Se volete rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.

 

 

 

Riciclo, la SECONDA VITA dell’EPS

Il marchio dell’EPS riciclato

 

Il polistirolo espanso (EPS) è un materiale plastico dalle qualità altamente performanti in isolamento e utilizzato in più settori come:

 

imballaggio

edilizia

allestimento

cake design

 

Il polistirolo, aria per il 98% e riciclo al 100%

Il polistirolo, già alleato dell’ambiente grazie al suo alto potere di isolamento termico che riduce i consumi energetici, è totalmente riciclabile al 100%  e all’infinito e fa già parte della rete delle PLASTICHE SECONDA VITA.

Plastica Seconda Vita è un marchio rilasciato dall’IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo – che nasce dall’esigenza di rendere più facilmente identificabili i beni in materiale plastico da riciclo e promuoverne la riqualificazione presso istituzioni e cittadinanza.

Il marchio plastica seconda vita, è pertanto un sistema di certificazione ambientale dedicato ai manufatti ottenuto dalla valorizzazione dei rifiuti plastici ed è stato inserito nel Decreto Ministeriale 22 febbraio 2011“Criteri minimi ambientali (CAM) per gli appalti verdi della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di prodotti tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche, con riferimento ai requisiti degli imballaggi (primario, secondario e terziario).

Noi, l’ambiente e il riciclo

La necessità di creare un polistirolo riciclato fa parte dell’ampio discorso dedicato all’economia circolare, ovvero l’esigenza irrimandabile di realizzare un sistema economico legato all’ecosostenibilità.

E l’ecosostenibilità è un tema che riguarda tutti, produttori e utilizzatori finali; ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte a favore dell’ambiente.

La Visim, da sempre attenta ai cambiamenti, lavora il polistirene espanso in ogni forma e dimensione e da noi è possibile avere lastre da isolamento termico e articoli in materia prima PLASTICA SECONDA VITA, con diverse percentuali di prodotto riciclato e miscelata con materia prima vergine.

 

Se volete rimanere aggiornati, mettete un like alle nostre pagine social

 

     

 

Non perdetevi le nostre nuove creazioni e tutta la nostra produzione.